E’ dalle emozioni interiori che nasce la poesia, dalla capacità di associare le emozioni reali con le emozioni interiori, il vero con l’infinito. «Le idee si mescolavano, una si sommergeva nell’altra, ma quando riappariva risultava essere proprio quella che era stata abbandonata».
(da “Senilità” di Italo Svevo)
E’ la tristezza della vita che ci sfugge, del tempo che trascorre insensibile. E’ la disperata ricerca della verità in cui poesia e memoria si identificano, muovendosi lungo le vie del passato. «Curioso com...