copertina-i-singhiozzi-del-tempo

I singhiozzi del tempo
di Luigia Izzo

E’ dalle emozioni interiori che nasce la poesia, dalla capacità di associare le emozioni reali con le emozioni interiori, il vero con l’infinito. «Le idee si mescolavano, una si sommergeva nell’altra, ma quando riappariva risultava essere proprio quella che era stata abbandonata». (da “Senilità” di Italo Svevo)

E’ la tristezza della vita che ci sfugge, del tempo che trascorre insensibile. E’ la disperata ricerca della verità in cui poesia e memoria si identificano, muovendosi lungo le vie del passato. «Curioso com...

CONTINUA A LEGGERE...

copertina-mille-vite

Mille Vite
di Mariarosaria De Simone

Creare ogni giorno un po', senza eccessivi perfezionismi, dando libero sfogo all'Io, senza, tuttavia mai manifestarlo del tutto. In ogni mente c'è un apocalittico desiderio di morire per rinascere, per ricrearsi come più esperti conoscitori di sè. E la conoscenza di sè allarga ogni orizzonte, scava ogni personale miniera in cui i tesori che ciascuno si porta dentro dalla nascita, senza saperlo, affioreranno come gemme tanto più preziose, quanto più sconosciute. Il giorno in cui ti chiedessero cosa sai fare, diresti ancora “non so e p...

CONTINUA A LEGGERE...

copertina-fra-le-aiuole-del-tempo

Fra le aiuole del tempo
di Michele Ferruccio Tuozzo

È un’antologia poetica che racchiude la sintesi della storia dei miei ultimi trent’anni di vita. E’ il meglio delle mie ultime raccolte poetiche (La Luna Bussò all’Inferno, Graffiando la Speranza, Il Grido dell’Anima) più una cinquantina di poesie inedite. E’ la storia dei miei giorni, del mio tempo gocciolante, della mia anima che si sbriciola in versi…. Dice un proverbio danese: la poesia è la storia più fedele, il poeta lo storico più veridico. Nella storia vecchia del tempo e in quella appena iniziata del terzo millen...

CONTINUA A LEGGERE...

copertina-duende

Duende
di Liberata Piscitelli

In Duende la poesia libera la propria essenza per abitare i luoghi dell’anima. Diventa soffio di vento, forza evocativa, scava nella memoria del tempo, dove ognuno può incontrare i propri vissuti e scolpirli nella girandola dei ricordi. Le parole, sussurrate, lasciano cogliere le sfumature dell’anima, il senso più profondo della vita, scrutano nell’interiorità, dove abitano le emozioni e i sentimenti più autentici, dove albergano battiti d’ali che non fanno rumore. I moti del cuore prendono forma e si aprono all’incantamento, a...

CONTINUA A LEGGERE...