CHETNA MAROO
di Maresa Galli- uno sguardo sul mondo che ricorda quello di Jhumpa Lahiri, delicato ed essenziale, che passa attraverso la complessa identità linguistica
Le penne degli avvoltoi
di Pasquale Matrone- Linguaggio laido, scurrile, sferzante, feroce, impietoso, tanto più, perché mirato a sottolineare il proprio legame con persone o “cricche” dalle quali ci si aspettano favori o “mazzette”
Dubbi e certezze
di Adriano Fiore- Vi ricordate il tempo in cui, per sapere qualcosa, non si poteva prendere in mano uno smartphone o accendere un computer e trovare tutte le risposte?
Obiettivo 2050
di Adriano Fiore- La democrazia si basa tutta su questo, ovvero non solo sul far votare senza discriminazioni l'intera popolazione avente diritto, ma anche fare in modo che tali elettori siano ben consci di quello che sta accadendo, del mondo in cui stanno vivendo e di quanto quel momento sia fondamentale per le scelte strategiche per il futuro del nostro Paese