Presentazione della squadra Asd Vesuvio Oplonti Volley, nel nuovo palazzetto che la accoglie
La presentazione della Asd Vesuvio Oplonti Volley apre ufficialmente la stagione 2021/2022, dopo mesi di interruzione a causa del Covid 19 e dopo 10 anni di lontananza dalla sua città, a causa della mancanza di strutture sportive, che avevano costretto la Dirigenza a trasferire la squadra a Boscotrecase.
La nuova struttura che accoglie il Volley Oplontino è la palestra del 3° Circolo Didattico di Torre Annunziata abbandonata e deteriorata dal tempo. Tanti i volontari, i dirigenti, gli atleti stessi che hanno partecipato ai lavori di ristrutturazione e gli sponsor che hanno voluto contribuire alla struttura sportiva per poter riportare a casa la propria squadra di Volley femminile. Il campionato che vedrà impegnate le atlete oplontine è il Campionato di Volley di Serie C Femminile. Ad applaudire le giocatrici un pubblico, che rispettando le norme di sicurezza, non ha fatto mancare il suo caloroso abbraccio virtuale alle giocatrici che finalmente potranno ritornare a dimostrare il loro valore in campo, sperando di lasciarsi per sempre alle spalle la pandemia. Presenti alla manifestazione gli sponsor, la stampa tutta e il primo cittadino della città di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, l’assessore allo sport del Comune di Torre Annunziata, Antonino Muto, il presidente provinciale della Fipav Carmine Menna e il consigliere regionale Luigi Saetta, che non hanno fatto mancare il loro saluto, unitamente al presidente del Rotary Club di Torre Annunziata Oplonti, Antonio Borriello. Ricordiamo che il Rotary Club di Torre Annunziata Oplonti, ha messo in campo un progetto ad hoc, coinvolgendo anche altri RC del Distretto 2101, guidato dal Governatore Costantino Astarita,
per la donazione di un pulmino per il trasporto degli atleti del Sitting Volley, altro fiore all’occhiello della società Vesuvio Oplonti Volley, che fa capire l’attenzione dei dirigenti per un aspetto sociale importante, ovvero l’inclusione. Sul palco, in un amarcord sportivo, si sono alternati il Presidente della Vesuvio Oplonti Volley Angelo Cirillo, il Direttore Generale del Cava Volley, prof. Nino Mirabile, lo staff tecnico del team oplontino composto da Lucia Esposito, Patrizia Tornese, Vincenzo Torella, Fabio Di donna, Filippo Carotenuto, Gennaro Izzo, l’allenatore della squadra di serie C femminile Luciano Della Volpe, e le atlete della prima squadra. “Insieme per un progetto molto ambizioso - ha dichiarato il Presidente Angelo Cirillo –“ In questa palestra, un sogno che diventa realtà, ci sono i sacrifici di soci e appassionati, ma soprattutto il cuore di chi ama lo sport in quanto tale.” Correva l’anno 1972, quando un uomo che ha sempre creduto nello sport, ha dato vita a quello che sarebbe stato non più un sogno, ma una realtà, Carmine Arpaia, attualmente presidente della Associazione Onlus Oplontis, che ha portato avanti il progetto di ristrutturazione della palestra, ma che con una visione più ampia continuerà a trasformare la vecchia scuola per realizzare un grande spazio polifunzionale. “Ritornare nel luogo dove tutto ebbe inizio, la prima palestra che ospito la squadra, è un’emozione che fa ben sperare per il futuro.” – afferma Arpaia visibilmente emozionato – “ Con la speranza che si possano ripetere i successi che consentirono, nel 2010, alla società di essere promossa in serie B.” Non ci resta che seguire il campionato e continuare a plaudire alle atlete di talento della Vesuvio Oplonti Volley durante tutto il campionato.