“Lo Sviluppo Economico Sostenibile di medio lungo-periodo di un Paese non può prescindere dallo Sviluppo del Capitale Umano e dalla Coesione Sociale”.
Il presente lavoro ha l’obiettivo di sollecitare il lettore, anche non “addetto ai lavori”, ad alcune riflessioni in relazione allo Sviluppo Economico del mondo nel medio-lungo periodo, alle sfide-opportunità che si pongono per l’Italia, e al ruolo che ciascuno di noi ha nel mondo per raggiungere questo risultato.
Una società sempre più SMART che possa utilizzare la tecnologia per migliorare la vita delle persone perché quello che crea lo Sviluppo sostenibile di un Paese è il ben-essere del cittadino e non il PIL. Vanno quindi ricercati nuovi indicatori di sviluppo come ad esempio quello della felicità.
MAILY ANNA MARIA NGUYEN Maily Anna Maria Nguyen, esperta di internazionalizzazione di impresa e business development, laureata in Discipline della Mediazione linguistica e ha conseguito la magistrale in Consulenza e Direzione Aziendale - Percorso Consulenza delle istituzioni pubbliche territoriali. Nel 2007 ha ottenuto inoltre la qualifica professionale europea di Esperta di internazionalizzazione in riferimento al mercato cinese.