albatros-saggistica

Un Dio al tramonto

Gianfranco Cingolani

Il Dio che veneriamo è un puro caso: dipende esclusivamente dal momento e dal luogo dove stiamo vivendo. Qual è allora il vero Dio? Quello tribale e crudele della Bibbia? O quello puerilmente antropomorfo supportato da tutte religioni? Magari quello rappresentato per quasi duemila anni da tantissimi papi viziati, corrotti e crudeli? Non sarà comunque il Dio che assiste distratto alle immense tragedie che colpiscono l’umanità! La scienza sta dando una versione inconfutabile della nascita e dell’evoluzione dell’universo, con al centro l’uomo. Quest’ultimo ha mosso i primi passi milioni di anni prima che la gran parte delle divinità e le loro folcloristiche religioni comparissero sulla terra. I racconti dei Vangeli mostrano situazioni spesso contraddittorie e difficilmente comprensibili. Chi era veramente il Cristo: uno dei tanti profeti comparsi nel mondo, il Messia atteso dagli ebrei o il Figlio di Dio dei cristiani? Perché ha dovuto fare tanti miracoli? Come interpretare i vangeli apocrifi? Come spiegare le tante contraddizioni presenti nei suoi atti e insegnamenti? Perché il culto della Madonna, inesistente nei Vangeli, è nato solo dopo diversi secoli? Tante domande e tanti dubbi che quest’opera cerca di risolvere con una rilettura attenta dei Testi Sacri, della storia e degli insegnamenti della Chiesa, confrontandoli con le conclusioni della ragione e della scienza.


COMPRA ADESSO

Gianfranco Cingolani Nato a Montelupone (MC) nel 1942. Liceo classico a Recanati; laurea in Ingegneria presso il Politecnico di Milano. Dirigente in una Azienda elettromeccanica svizzera. Nel 1980, con alcuni colleghi, ha fondato in Umbria una Società operante nello stesso settore, ricoprendo funzioni di Dirigente e Manager. Residente a Perugia. Autore di un saggio storico sulle religioni: “La vera storia del cristianesimo che i credenti forse non conoscono”.