Tra novità attese e ritorni graditi, anche il mese di marzo sarà interessante e appassionante per gli amanti delle serie tv
Negli ultimi anni la serialità italiana è cresciuta tantissimo, sia a livello qualitativo che quantitativo, diventando competitiva nei confronti delle produzioni estere. E infatti per il mese di marzo vi consigliamo anche due titoli di casa nostra: uno è diventato un cult e l'altro attesissimo. Pronti per dedicarvi a un po' di binge watching?
L'ARTE DELLA GIOIA - SKY E NOW L'attesa è finita e possiamo finalmente vedere la serie tv diretta da Valeria Golino e tratta dal romanzo culto di Goliarda Sapienza. Protagonista è Tecla Inolia, nei panni di Modesta che nasce in Sicilia il 1° gennaio 1900 da una famiglia povera, in una terra ancora più povera. Fin dall'infanzia, animata da un insaziabile desiderio di conoscenza, di amore e di libertà, è disposta a tutto pur di perseguire la sua felicità, senza piegarsi mai alle regole di una società oppressiva e patriarcale a cui sembra predestinata. Dopo un tragico incidente che la strappa alla sua famiglia, viene accolta in un convento e, grazie alla sua intelligenza e caparbietà, diventa la protetta della Madre Superiora. Il suo cammino la conduce poi alla villa della Principessa Brandiforti, dove si renderà indispensabile ottenendo sempre più potere nel palazzo. Questo suo incessante movimento di emancipazione si accompagna a un percorso di maturazione personale e sessuale, che la porta a varcare il confine tra lecito e illecito, conquistando giorno dopo giorno il suo diritto al piacere e alla gioia. Nel cast anche Valeria Bruni Tedeschi, Guido Caprino e Jasmine Trinca. "L'arte della gioia" è una serie Sky Original prodotta da Sky Studios e da Viola Prestieri per HT Film.
LA RUOTA DEL TEMPO - PRIME VIDEO (dal 13 marzo) Terza stagione per la serie basata sull’omonima e amata serie di libri fantasy di Robert Jordan. I nuovi episodi si basano principalmente sul quarto libro "L’ascesa dell’ombra" (uno dei preferiti dai fan) e condurrà gli spettatori in molte nuove regioni e città attraverso il continente immaginario delle Terre Occidentali, che include i vasti deserti della Triplice Terra, la pericolosa e affascinante città portuale di Tanchico, e la proibita e nebbiosa città antica di Rhuidean, dove Rand e Moiraine verranno a conoscenza di rivelazioni che cambieranno la loro vita. Nel frattempo, dall'altra parte del mondo, nell'umile luogo natale di Rand, Fiumi Gemelli, il suo amico di lunga data Perrin Aybara intraprenderà a sua volta un viaggio intimo che lo sconvolgerà per sempre. Nel cast Rosamund Pike, Josha Stradowski e Marcus Rutherford.
MARE FUORI - RAI2 E RAIPLAY (dal 26 marzo) Quinta stagione per una serie cult amata dai giovani e non solo. Nell’IPM arriveranno nuove ragazze e nuovi ragazzi, anche da regioni diverse dalla Campania. L’amicizia e l’amore prendono spazio e leniscono il dolore per la segregazione. I sentimenti scalderanno anche il cuore degli adulti finora intenti a svolgere il proprio ruolo di controllo e contrasto alla delinquenza, ma poi coinvolti da avvenimenti inaspettati che li costringeranno a mettersi in gioco. Rosa Ricci è al centro delle dinamiche della 5a stagione: è sola e deve “obbedire” a suo padre, deve portare avanti il suo ruolo di capo del clan. Cercherà alleanze che daranno vita ad una leadership femminile coesa e crudele. Il suo cuore però è tormentato e un colpo di scena la farà di nuovo vacillare, tornare in quello stato d’animo di angoscia che la pone di fronte al dover scegliere tra il Bene e il Male. Nel cast Carmine Recano, Lucrezia Guidone, Maria Esposito, Giovanna Sannino, Vincenzo Ferrera, Artem.
THE STUDIO - APPLE TV+ (dal 26 marzo) La nuova comedy con protagonista Seth Rogen, che è anche sceneggiatore, regista e produttore esecutivo insieme al candidato all'Emmy Evan Goldberg. Seth Rogen interpreta Matt Remick, il nuovo capo dei Continental Studios in crisi. In un settore in cui i film faticano a rimanere vivi, Matt e il suo team di dirigenti in lotta combattono le proprie insicurezze, mentre si scontrano con artisti narcisisti e con i vili proprietari dell'azienda nella ricerca sempre più effimera di realizzare grandi film. Indossando il vestito buono che maschera un infinito senso di panico, ogni festa, set visit, decisione sul casting, riunione marketing e premiazioni offre loro l'opportunità di un successo scintillante o di una catastrofe che pone fine alla loro carriera. Da persona che mangia, dorme e respira cinema, Matt ha inseguito questo lavoro tutta la vita e ora potrebbe distruggerlo. Nel cast anche Catherine O'Hara, Kathryn Hahn, Ike Barinholtz e Chase Sui Wonders. Guest star Bryan Cranston.