I componimenti cercano di dare una spiegazione ai processi mentali propri del loro autore, alle strade talvolta tortuose per cui si sviluppano i pensieri all’interno del suo cervello. Non sono propriamente poesie, ma ragionamenti messi per iscritto, che si estrinsecano sia nella loro individualità sia considerandoli nel complesso, come un’idea che pian piano si armonizza e si sublima, diventando come un’opera musicale un unico movimento melodico dell’anima.
Giacomo Mantovani Nato a Voghera il 29 Marzo 1996, frequenta il Liceo Scientifico Statale 'Niccolò Copernico' a Pavia, dove si diploma nel 2015. Dopo una breve esperienza presso la Facoltà di Economia, decide di assecondare la propria inclinazione letteraria, passando alla Facoltà di Lettere Moderne dell’Università di Pavia. L’evento che, di fatto, segna in maniera indelebile la sua vita è la morte della madre, avvenuta nel 2006. 'Sinfonia della sinapsi' raccoglie pensieri e riflessioni proprie degli ultimi anni, per una silloge poetica unica e sorprendente.