logo-Attualità

Rinoplastica moderna

di Marco Zorzetto

Numero 257 - Febbraio 2025

Innovazione, personalizzazione e armonia: parliamo con lo specialista Dott. Antonio Iademarco, otorinolaringoiatra, di un settore in costante aggiornamento


albatros-rinoplastica-moderna

La rinoplastica è una delle procedure più richieste in chirurgia estetica, ma negli ultimi anni l’approccio a questo intervento si è profondamente trasformato grazie alle innovazioni tecnologiche e a una crescente attenzione verso la personalizzazione dei risultati. -taglio-Oggi, i pazienti cercano soluzioni che non solo migliorino l’aspetto estetico, ma che rispettino anche la funzionalità respiratoria e valorizzino l’armonia naturale del volto. In questa ottica, il Dott. Antonio Iademarco, otorinolaringoiatra specializzato in rinoplastica a Roma, ci guida alla scoperta delle ultime novità del settore: dal ruolo del morphing al rhinodesign, fino all’impatto dei social media sulle aspettative dei pazienti. Quali sono le principali novità tecnologiche nel campo della rinoplastica? “Le innovazioni tecnologiche hanno trasformato profondamente l’approccio alla rinoplastica. Oggi possiamo contare su strumenti all’avanguardia che ci permettono di lavorare con estrema precisione e mini-invasività. Una delle grandi rivoluzioni è rappresentata dall’utilizzo del morphing, che, mediante appositi software, consente al paziente di visualizzare una simulazione del risultato finale prima dell’intervento. Questo processo favorisce una comunicazione chiara e una maggiore personalizzazione del risultato. Inoltre, le nuove tecniche ci permettono di evitare i tamponi nasali post-operatori, migliorando notevolmente il comfort del paziente e riducendo il disagio nel periodo di recupero.” Come si stanno evolvendo le richieste dei pazienti riguardo alla rinoplastica? “Negli ultimi anni, i pazienti manifestano un desiderio crescente per risultati naturali, lontani dall’idea di un naso artificiale o standardizzato. L’obiettivo principale è ottenere un naso che si integri armoniosamente con i tratti del viso, esaltando la bellezza unica di ogni individuo senza stravolgerne le caratteristiche distintive. Questa tendenza ha portato a un cambiamento significativo nell’approccio chirurgico, con una maggiore attenzione ai dettagli e una marcata personalizzazione degli interventi, non a caso attualmente si parla di “tailored-surgery”. In questo contesto si inserisce il concetto di Rhinodesign, un approccio innovativo che combina estetica e funzionalità attraverso una progettazione precisa e su misura del naso. -taglio2-Questa metodologia moderna si basa sulla valutazione approfondita della struttura anatomica del paziente, con l’obiettivo di creare risultati che non solo rispettino la naturalezza ma che implichino anche una migliore qualità della respirazione.” La rinoplastica ultrasonica sta guadagnando popolarità: quali sono i suoi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali? “La rinoplastica ultrasonica rappresenta una delle innovazioni più interessanti negli ultimi anni. Questa tecnica utilizza strumenti a ultrasuoni per modellare con precisione le strutture ossee del naso, evitando cosi’ traumi ai tessuti circostanti. I vantaggi sono molteplici: minor gonfiore, lividi ridotti e un recupero più rapido. Inoltre, l’elevata precisione degli strumenti ultrasonici consente di ottenere risultati più raffinati, migliorando sia l’estetica che la funzionalità.” Come si bilancia l’armonia estetica con la funzionalità respiratoria in una rinoplastica moderna? “Il successo di una rinoplastica moderna risiede nell’equilibrio tra estetica e funzionalità. Ogni intervento viene pianificato con un’attenzione particolare alla funzionalità respiratoria, utilizzando tecniche che preservino o migliorino la capacità respiratoria del paziente. La valutazione preoperatoria è cruciale: analizzare la struttura interna del naso e collaborare con il paziente per comprendere le sue esigenze estetiche. Questo approccio combinato garantisce risultati soddisfacenti sotto ogni punto di vista.” Quale messaggio vorrebbe lasciare a chi sta valutando un intervento di rinoplastica e sta cercando il professionista giusto? “Il mio consiglio è di non avere fretta e di scegliere con attenzione. Informatevi sulla formazione e sull’esperienza del chirurgo, valutate i risultati ottenuti su altri pazienti e non esitate a chiedere un secondo parere se necessario. Ricordate che la rinoplastica è un intervento delicato e richiede competenza e sensibilità per garantire un risultato che rispetti la vostra bellezza unica e le vostre esigenze funzionali.”





Booking.com

Booking.com