Entriamo nel tendone del Circo Gruss: un’ondata di talento ed emozioni, da 7 generazioni
La famiglia Gruss vanta una lunga dinastia nella storia del mondo del circo, in sintesi: 170 anni e 7 generazioni. Alexis Gruss, con un forte legame alle arti equestri, ha fondato la sua compagnia nel 1974, diventata una vera istituzione. Ha saputo combinare la tradizione circense classica con l’innovazione artistica, -taglio- per creare un'esperienza unica e coinvolgente per tutte le età. Alexis, scomparso l’anno scorso all'età di 79 anni, rimane una figura di spicco nel mondo del circo francese. È stato direttore artistico e grande maestro dell’equitazione. Ha trasformato il circo in una forma d’arte moderna, mantenendo viva la tradizione tramandata da generazione in generazione. Sono celebri le produzioni spettacolari, le performance di alto livello e le scenografie straordinarie che si concentrano su performance equestri, acrobazie, musica dal vivo e spettacoli teatrali. Per festeggiare i 50 anni di creazione a Parigi, dal 5 ottobre 2024 al 30 marzo 2025, la Compagnia Alexis Gruss presenta “Les Folies Gruss”. Un nuovo spettacolo multidisciplinare, concepito come una commedia musicale, attorno a una storia unica. Include numeri equestri, acrobazie aeree, con la partecipazione di 25 artisti, oltre ai 50 cavalli addestrati con cura, e il duo di cantanti Candice Parise e Xavier Ducrocq e una talentuosa orchestra dal vivo. Un evento eccezionale che mette in risalto la maestria della famiglia di Alexis Gruss e l'impegno dei tre figli che hanno assunto ciascuno una responsabilità: Stéphan è il direttore artistico, Firmin è il direttore generale e Maud è la direttrice della cavalleria. Gipsy Gruss, nata Camilla Bouglione, vedova del celebre clown Alexis Gruss, -taglio2- durante la sua lunga carriera ha dimostrato talento in diverse discipline e continua a esibirsi in pista con i figli e nipoti, per mantenere viva la tradizione familiare e assicurare che il nome Gruss rimanga sinonimo di eccellenza. Il patriarca può sicuramente essere fiero di vedere i valori e le tradizioni che ha instillato nei suoi figli e nipoti: continuare a vivere con passione e talento. La sua eredità è fondata non solo sull’amore per l’arte circense, ma anche il rispetto per il pubblico e la dedizione alla perfezione tecnica, che si riflette in ogni spettacolo portato in scena dai suoi discendenti. Senza dubbio, dall'alto, può guardare con soddisfazione al percorso dei suoi figli e nipoti e alla loro capacità di portare avanti una missione che è, prima di tutto, un'arte di famiglia. Un tratto distintivo del Circo Gruss è la possibilità di vivere un'esperienza immersiva, che va oltre la semplice visione dello spettacolo. Gli spettatori possono partecipare a momenti di convivialità pre e post-show, con intrattenimenti e incontri con gli artisti. È un viaggio emozionante nel mondo della tradizione e dell'arte circense contemporanea e un'esperienza indimenticabile per grandi e piccoli. Le rappresentazioni si tengono a Parigi, al Carrefour des Cascades nel 16º arrondissement, nel cuore del Bois de Boulogne.