Una storia, quella di Marco Serrone, ricca di amore per il cibo ed ambizione per progetti sempre più importanti, come il format Tegamino’s che unisce ricerca e qualità
Marco Serrone, classe 1996, nasce a Milano, ma le sue radici affondano nel sud Italia, tra Molise e Puglia, grazie ai suoi nonni. Fin da sempre, la passione per la qualità, l’innovazione e l’esperienza gastronomica hanno guidato il suo percorso, intendendo il cibo non solo come nutrimento ma come un’esperienza capace di creare emozioni e ricordi.
Il suo viaggio nel mondo della ristorazione ha preso forma con Tegamino’s, un format che celebra la tradizione della pizza al tegamino reinterpretandola con un tocco moderno. L’idea è nata dal desiderio di offrire un prodotto che fosse diverso, leggero, croccante e ricco di sapore, perfetto sia per l’asporto che per il consumo in loco. Tegamino’s non è solo una pizzeria, ma un’esperienza che unisce qualità, ricerca e passione. Come nasce l’idea e l’avventura di Tegamino’s? “L’idea di Tegamino’s nasce dal desiderio di proporre una pizza diversa dal solito, valorizzando un prodotto autentico della tradizione italiana: la pizza al tegamino. Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza di gusto unica, combinando l’artigianalità con una proposta moderna La missione di Tegamino’s è creare un connubio perfetto tra qualità, innovazione e convivialità, offrendo un prodotto curato nei minimi dettagli, dagli ingredienti selezionati alla preparazione, fino all’esperienza di consumo, sia in loco che in delivery.” La tua passione per il food quando e come inizia? “Inizia fin da quando ero piccolo. Crescendo, ho avuto modo di approfondire il settore gastronomico, affiancandomi a professionisti e studiando le tecniche dell’arte bianca. Il mio percorso è stato caratterizzato da una continua ricerca: volevo creare un prodotto che avesse una sua identità ben definita, capace di distinguersi. Con il tempo e dopo molte sperimentazioni, ho affinato il mio metodo, fino a dare vita a Tegamino’s, che oggi rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione nel mondo della pizza. In cosa si differenzia Tegamino’s rispetto alle altre pizzerie? “Tegamino’s si distingue per diversi motivi. Il primo è il prodotto: la nostra pizza è realizzata con un impasto leggero e altamente digeribile, cotto in un tegamino per ottenere una croccantezza unica e una consistenza soffice all’interno. In secondo luogo, poniamo grande attenzione agli ingredienti, selezionando materie prime di alta qualità e valorizzandole in ogni ricetta. Infine, l’esperienza: vogliamo che ogni cliente si senta coinvolto, che sia un momento speciale e diverso dal solito, sia attraverso il gusto che l’atmosfera del locale.” Come avviene il vostro processo di preparazione? “La preparazione della nostra pizza parte da un impasto a lunga maturazione, che conferisce leggerezza e digeribilità. L’uso del tegamino permette di ottenere una doppia cottura che rende la base croccante e il cuore morbido. Il segreto sta nella qualità delle materie prime e nella precisione in ogni fase del processo: dalla scelta della farina, alla fermentazione dell’impasto, fino alla cottura che deve rispettare tempi e temperature precise. Non lasciamo nulla al caso, perché ogni dettaglio fa la differenza.” Come selezionate invece le materie prime? “Selezioniamo le materie prime con grande attenzione, privilegiando fornitori italiani che condividano la nostra filosofia di qualità. Ogni ingrediente viene scelto non solo per il sapore, ma anche per la sua storia e la sua autenticità. Lavoriamo con produttori che rispettano le tradizioni e offrono prodotti eccellenti, dai pomodori ai formaggi, fino agli affettati e alle farine.
La ricerca della qualità è un processo continuo, perché crediamo che solo attraverso ingredienti d’eccellenza si possa garantire un prodotto davvero speciale.” Quali progetti per il futuro del brand? “L’espansione è sicuramente un obiettivo chiave per il futuro. Dopo l’apertura di Viale Bligny, stiamo lavorando per consolidare il brand e creare nuove opportunità, sia attraverso nuovi punti vendita diretti che tramite il franchising. Abbiamo un piano di sviluppo ben strutturato che ci permetterà di far crescere Tegamino’s, mantenendo sempre alta la qualità del prodotto e dell’esperienza. Il sogno è portare la nostra pizza al tegamino in più città, rendendola un punto di riferimento per chi cerca qualcosa di autentico e unico.” La pizza si dice sia la più amata dagli italiani, ma in realtà è anche l’ambasciatrice della food experience all’estero. Quali sono le gratificazioni che ti hanno fatto maggiormente piacere ricevere da chi ha provato la vostra pizza? “Ricevere apprezzamenti dai clienti è sempre una grande soddisfazione, ma quando qualcuno dall’estero prova la nostra pizza e la definisce “la migliore che abbia mai mangiato”, la gratificazione è ancora più speciale. Significa che siamo riusciti a trasmettere la qualità e l’autenticità della nostra proposta, facendo scoprire un modo diverso di gustare la pizza, anche a chi magari non conosce la versione al tegamino. Questo tipo di feedback ci conferma che la nostra attenzione ai dettagli, dagli ingredienti alla lavorazione, viene percepita e valorizzata. Sapere di aver lasciato un ricordo positivo nei nostri clienti, italiani o stranieri, è il miglior riconoscimento possibile.” Cosa, a tuo avviso, rende una pizza unica ed inimitabile? “La combinazione di tre elementi fondamentali: impasto, ingredienti e tecnica di cottura. Un buon impasto è la base di tutto, deve essere lavorato con cura e rispettare i tempi giusti per sviluppare struttura e leggerezza. Gli ingredienti devono essere di prima qualità, scelti con attenzione e abbinati in modo equilibrato. Infine, la tecnica di cottura deve esaltare al massimo ogni elemento, creando la giusta armonia tra croccantezza e morbidezza. Ma oltre alla tecnica, credo che sia la passione a fare davvero la differenza.” Oltre ad un ottimo prodotto, Tegamino’s offre un’atmosfera anche molto contemporanea. Come la definiresti e a chi vi rivolgete principalmente? “L’atmosfera di Tegamino’s è accogliente e moderna, pensata per offrire un’esperienza dinamica e coinvolgente. Abbiamo voluto creare un ambiente che fosse al tempo stesso informale e curato, dove chiunque possa sentirsi a proprio agio, che sia per un pranzo veloce, una cena con amici o una pausa gourmet. Il nostro pubblico è molto variegato: giovani, studenti, lavoratori, famiglie, amanti del buon cibo. L’idea è quella di essere un punto di riferimento per chi cerca qualità senza rinunciare alla praticità, con un tocco di innovazione che rende tutto più interessante.”