Un tuffo nella speranza, un viaggio nell'essere sempre noi stessi, accompagnato dalla paura del cambiamento. Viviamo con la paura di realizzarci e l'unico modo per superare le incertezze del futuro è vivere il presente. Essere ed esserlo oggi, senza la necessità del domani, imparando a dare valore alle piccole cose che rendono unica la nostra vita. E poi credere. Credere di avere il diritto e la libertà di sognare, di poter essere grandi nel nostro piccolo mondo. Vincere contro l'incertezza accettando l'impossibilità di poter controllare tutto ciò che ci accade. Perdere contro noi stessi per aver cercato qualcosa di giusto, di vero, ma sbagliato per noi. Questa raccolta di poesie aiuta a percorrere nuove strade con uno sguardo diverso ma con la stessa anima, per non smettere mai di credere anche quando il percorso sarà finito.
Attilio Senatore Nato nel ‘98, studente di Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Salerno, cresce con la passione per la poesia e la letteratura grazie al nonno paterno, insegnante di italiano. Di pari passo con la scrittura e gli studi, è anche allenatore di pallacanestro. Giurato del Giffoni Film Festival, partecipa nel 2018 al concorso 'Il mio esordio' ed inizia a condividere i suoi scritti sulle sue pagine social, che riscuotono sinceri apprezzamenti e lo spingono a realizzarne un’opera unica. 'Non è tardi per sognare' è il risultato di tutto questo, segnando il suo esordio letterario.