“Io lotto per il mondo che sia di un solo colore! Io lotto per un sogno che sia la vita!” Non mi sono mai stancata di risentire queste parole e la sua voce. Un libro che parlasse di Louis, in versione fiabesca, come lo è stata la sua esistenza; che riuscisse a descrivere la scommessa che fece con la vita: gli uomini tutti uguali, trascendendo dal colore della pelle, senza discriminazioni di sesso, religione e razza. Questo è il messaggio del libro, che racconta di Louis, “Ambasciatore di Pace”, che vive in una situazione storica che ufficializza l’uguaglianza tra bianchi e neri, segnando il futuro dell’umanità. Un libro che incorona regina dell’esistenza la musica, facendola sfilare come una macchina da presa, che vive e respira con tutti i personaggi . Il jazz, “è la cioccolata più buona del mondo!”, che riesce a consolare chi nella vita non ha niente, regalandogli la magia dei sogni, la forza di credere che qualcosa stia cambiando. Una musica che segna la colonna sonora di un periodo storico, che infrange tutte le barriere, al di sopra d’ogni età, mentalità e classe sociale, donando al mondo un sogno: una sola umanità, senza più nessuna banale e misera discriminazione. Questo è Louis!
Filomena Carrella Artista poliedrica, è nata e vive a Saviano in provincia di Napoli. Si è diplomata in pianoforte all’età di 21 anni, ha approfondito gli studi di composizione, ha seguito corsi di musica jazz, di giornalismo e di scrittura creativa. E’ docente di musica nella scuola. E’ stata per oltre 15 anni assistente alla cattedra di Musica all’Università di Scienze motorie di Napoli. Si interessa di teatro esordendo come commediografa con: 'La piazza del paese', 'L’arte del sentire', 'Così è! Così è…'. Ha composto molte musiche di scena e una colonna sonora per un documentario sull’arte del massaggio. Ha pubblicato diversi testi per la scuola media, tra cui: 'I racconti di Filò' (Loffredo), 'Quando la vita è una favola' (Loffredo), ed una raccolta di poesie intitolata 'Il deserto vivibile'(Istituto Italiano di Cultura). Ha vinto il Premio 'Scrittrice ironica dell’anno 2000', nell’ambito del concorso letterario 'Anibelle e la composizione delle nuvole'. Attualmente svolge collaborazioni giornalistiche con il mensile 'Obiettivo Saviano' e con 'Albatros'.