Il misterioso mondo Tuareg, la bellezza degli ardenti paesaggi del Sahara, il silenzio opaco delle oasi ed il dolore di un’Africa ancora oggi martoriata da guerra, sete, fame e malattie, fanno da sfondo ad un romanzo che, attraverso gli occhi del Sud del mondo, descrive noi stessi mettendoci di fronte ad uno specchio. Il viaggio di Livia è al tempo stesso di scoperta e ribellione, contro il potere economico e politico che troppo spesso uccide la speranza. Le dinamiche determinanti la schiavitù, il dominio e tutto ciò che mina la pace sono al centro della storia, evocando colori e sfumature di luoghi e persone. Oltre ogni confine ed apparentemente in balia degli eventi, nessuno dei protagonisti è disposto a chiudere gli occhi o a tacere dinanzi ad ingiustizie cui, però, ognuno è interessato a dare un nome o un volto diverso. Solo la verità rende davvero liberi. Ma chi ha il coraggio di viverla lo sarà più degli altri...
Lucia de Cristofaro Scrittrice, giornalista, critico letterario e d’arte. Nel 2000 ha fondato la casa editrice Albatros Edizioni ed è oggi Direttore Responsabile di Albatros Magazine e del mensile Volcei Oggi. Socio Onorario di varie associazioni letterarie e di solidarietà, più volte l’UNICEF le ha assegnato riconoscimenti per il suo impegno nel sociale. Nel 1997 esordisce nel mondo letterario con l’opera 'La doppia vita di Rosalin' (Marotta Editore). Il romanzo vince il 'Premio Lerici' per la narrativa edita ed oggi è giunto alla sesta ristampa. Inizia così una fervente attività di scrittrice e poeta: più di 50 sono infatti i riconoscimenti che le sono stati assegnati, in Italia e all’estero. Nel 1998 pubblica con la Versiliana Editrice 'Il tempio della vanità' e nel 1999 'Racconti di fine millennio', entrambi arrivati alla seconda edizione. 'Venere allo specchio', nel 2000, è invece il primo romanzo edito con la Albatros Edizioni, arrivato oggi alla quarta ristampa, cui seguirà nel 2006 'L’impronta della Verità'. A questo seguiranno la silloge 'Quattro pensieri diversi' – (Albatros Edizioni - 2008) ed il romanzo 'L’Ottavo Giorno' (Albatros Edizioni - 2013), oltre alla partecipazione in diverse antologie e premi letterari. Inserita nell’albo d’oro della Binghamton University Of New York, è Membro Onorario dell’Accademia dei Sarrastri, della 'Fondazione Perrone' attiva in Brasile, e della Onlus “Nuova Officina”, in cui opera “La Brigata Medica Internazionale.