logo-editoriali

Le Elementari poesie di Luciano

di Pasquale Matrone

Numero 235 - Novembre 2022

Sembra brutto e feroce, il mondo... Uomini odiano, torturano e uccidono, mossi da ideologie, fondamentalismi, sete di potere... Non risparmiano donne, bambini, malati, animali... E, grazie a Dio, ci sono anche uomini veri, innamorati della vita, della natura, di tutte le creature


albatros-le-elementari-poesie-di-luciano

Sembra brutto e feroce, il mondo... Uomini odiano, torturano e uccidono, mossi da ideologie, fondamentalismi, sete di potere... Non risparmiano donne, bambini, malati, animali... E, grazie a Dio, ci sono anche uomini veri, innamorati della vita, della natura, di tutte le creature. E poi ci sono animali, innocenti, come bambini:-taglio- ti guardano negli occhi e capiscono il tuo stato d’animo, le tue sofferenze segrete, le tue condizioni di salute... Tra loro, c’è Freddie, un cane allegro e dagli occhi dolci: atteso da grandi e piccini, viene accolto con gioia da nonno Luciano, la nonna, le loro figlie, generi, nipotine...Con lui, entra in casa una ventata di felicità. Un giorno, Freddie si ammala: una meningite fulminante gli paralizza la parte posteriore del corpo; viene mandato in un centro per la riabilitazione. Nessuna cura risulta efficace: ormai non controlla più neppure i suoi bisogni fisiologici... Fargli l’iniezione? Non se ne parla nemmeno...Viene acquistata una ‘carrozzella’ adatta a consentirgli di muoversi: non basta: occorre modificarla per renderla più fruibile... Luciano provvede, coi suoi attrezzi. Di mattina, quasi sempre vedo i due fare il giro del borgo. Freddie ama seguire sempre lo stesso percorso, anche perché tutto in discesa... Al ritorno, però, arranca. Luciano lo aiuta, tirando con tutte le sue forze. Anche se non si lamenta, vedo che si affatica. -taglio2- Lui, di origini contadine, ha lavorato per una vita intera in una filatura, continuando, nel tempo libero, a occuparsi delle piante, dell’orto, della potatura... Dopo la quinta, si è dovuto fermare, ma sin da bambino, ha manifestato un amore sconfinato per la poesia...Qualche anno fa, ha affidato i suoi versi a un tipografo. Ho conosciuto molti poeti: alcuni, autori di versi impeccabili, ma spesso in guerra tra loro, a contendersi il ruolo di primo della classe; altri patologicamente convinti di essere i soli cantori baciati dalla musa; altri ancora, paladini dell’amore, e, insieme, odiatori del genere umano; e, infine, tristi menagramo intenti a piangersi addosso, sino a bagnarsi calzini, mutande... Al di sopra di tutti, per me, c’è Luciano, che intitola la sua raccolta “Elementari poesie...”. Umile e onesto, consapevole dei suoi limiti, e, tuttavia, vero poeta dell’amore: quello che lo porta in giro tutte le mattine, alla guida del suo cane, col bello e col cattivo tempo… e quello di Freddie: che, non potendo più manifestargli il suo affetto con la coda, ormai paralizzata, ha imparato a scodinzolare con occhi, naso, orecchie e muso.





Booking.com

Booking.com