Claire – ex étoile della Scala, giovane e ricca ereditiera – sogna. E quando sogna il mondo è in pericolo. Questo è il suo strano potere. Il mondo è il futuro di suo figlio Rudy, bravo ballerino e poi capitano d’industria ricchissimo; guiderà verso le stelle i superstiti della terra devastata dal virus più terribile, quello che trasforma gli uomini in ologrammi assassini. L’agente speciale Norman Collins è sulle tracce dell’organizzazione a capo di tutto: “La Sfinge”. Ritorna il più antico enigma: “Qual’è l’animale che da piccolo cammina a quattro zampe, da grande a due, da vecchio a tre?”. Mentre Rudy, ultimo samurai, insieme agli gnomi di King Kong, sul tetto dell’Empire State Building, danza… con un impermeabile blu e una rosa rossa tra i denti egli danza. E le stelle stanno a guardare.
Massimiliano De Menna Massimiliano De Menna docente in lingue e letterature straniere è scrittore, pittore, commediografo. Inizia la sua attività nel ‘76 con Spazzatura racconto illustrato edito da Linus. Nell’82 realizza per Rai Tre Il Nir Pur un film di animazione per adulti. Ricordiamo tra le sue opere: Diamonds, Erotika, il romanzo saggio Le Pied Bot e Buonomo. La sua autobiografia Il Gran Commento. I racconti lunghi La Vita e il Sogno e Un minuto al tramonto. Per Tullio Pironti Editore ha pubblicato, L’Eretico e Aurora. Ha al suo attivo collaborazioni a sceneggiature teatrali e cinematografiche. Nel 2008, la sua ultima commedia “Time Out”, di cui ha curato la regia.