Manca un mese alla fine dell’anno, ma gli esperti di fitness hanno già stabilito quali saranno le attività sportive più in voga nel 2024
Come hanno ribadito più volte negli ultimi anni c’è stato un grande riavvicinamento delle persone al mondo del fitness ed è aumentata la consapevolezza circa l’importanza dell’allenamento di qualsiasi genere ed a qualsiasi età. -taglio- Ecco perché abbiamo assistito alla nascita di tantissime nuove discipline che sono riuscite ad abbracciare le molteplici esigenze del pubblico e far alzare dal divano anche le persone più pigre! Nell’ultima edizione dello studio condotto negli Stati Uniti da Mindbody e Classpass è stato posto l’accento sui feedback degli atleti e sulle opinioni degli esperti e dei leder del settore consentendo di prevedere i trend del prossimo anno sportivo che ci aspetta a braccia aperte! Dal rapporto che diffonde la piattaforma statunitense, i risultati di questa indagine, nonostante la contrazione globale dei redditi, vedono come la salute e il fitness sono considerati un’area di spesa essenziale il cui ammontare complessivo continuerà a crescere. Ci sarà quindi la conferma della popolarità dell’allenamento della forza; la crescita della popolarità degli eventi dedicati a bellezza e benessere; la crescente importanza delle prove scientifiche per le aspettative dei consumatori in relazione alla qualità e all’efficacia di prodotti e servizi; e la sempre maggiore attenzione verso l'igiene del sonno. -taglio2- E a proposito del sonno ecco che nasce la “BodyFly Sleep Training”: una nuova forma di allenamento, o meglio un protocollo tecnico che nasce dal sodalizio tra Gennaro Setola, fondatore della disciplina olistica BodyFly® e Loris Bonamassa, primo sleep coach in Italia fautore della cultura del sonno di qualità e di giusta quantità. La pratica si esegue prima e dopo il sonno con l’uso di un ‘Sleep Kit’: un correttore posturale e un cuscino antidecubito mandibolare, che agevola l’assunzione di posizioni corrette unita a movimenti specifici per decomprimere la colonna vertebrale, per alleviare le tensioni cranio-cervico-mandibolari e le retrazioni delle catene muscolari. È chiaro quindi che non si hanno più scuse!