albatros-poesia

Esteta del malinteso

Vincenzo Cocivera

Una ricerca costante e originale dei paradossi, delle sinestesie e delle metafore che, inscindibilmente incatenati, vanno esprimendo un intento comunicativo estremo, radicale, viscerale. È dalle viscere che questa raccolta di liriche prende la mosse; è da esse che trae coraggio, intimità e veridicità. “Esteta del malinteso” è il tentativo bohémien di dar voce ai retroscena più oscuri e abissali dell'io attraverso lampeggiamenti simbolisti e ad una figuratività crepuscolare; è spasmodica ricerca di senso; sfida anarchica allo stereotipato retaggio linguistico occidentale. La passionale e singolare esperienza biografica dell'autore va fondendosi con i temi centrali della speculazione filosofica antica, facendo leva su un'essenza comune che va connotando e pervadendo l'uomo in quanto uomo. È all'uomo che l'autore si rivolge, per mezzo di uno stile di baudelairiana memoria, lanciando un messaggio universale permeato del desiderio di resistenza. Resistenza e ribellione contro l'incedere dell'annichilimento post-moderno, contro la capillare deriva etica, contro l'imperante qualunquismo della civiltà contemporanea. Quest’opera è una dichiarazione d'amore indirizzata all'umanità in quanto tale, col visionario proposito di confortare e spronare quegli uomini che, giornalmente, si affannano romanticamente nel tentativo di compiere l'impresa più ostica e straordinaria: il poter essere se stessi.


COMPRA ADESSO

Vincenzo Cocivera Filosofo, bioetico e scrittore freelance, nasce a Messina il 18 Settembre del ’94. Dopo aver conseguito con lode la Laurea Triennale in Storia e Filosofia presso la facoltà di Civiltà Antiche e Moderne dell'ateneo cittadino, si trasferisce a Milano, dove – nel Novembre 2018 – presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, ottiene la Laurea Magistrale con lode in Filosofia. A seguito degli eccellenti risultati accademici raggiunti, prosegue i suoi studi filosofici e bioetici sperimentali, non disdegnando saltuari interventi in conferenze di settore e pubblicazioni. Esperienze significative e multiformi lo hanno spinto a cimentarsi negli ambiti più disparati, dalle collaborazioni universitarie alle lezioni e tutorati per tesisti triennali e magistrali, scrivendo di arte, cultura, moda, design e tanto altro. Recentemente indotto alla stesura di raccolte liriche di ispirazione simbolista, ha tra i suoi progetti il completamento di un romanzo di matrice esistenzialistica. “Esteta del malinteso” va a connotarsi come il punto di intersezione fra le passioni più intense del’uomo e dell'artista.