La componente digitale sta completamente rivoluzionando il modo in cui progettiamo, costruiamo e viviamo gli edifici che ci ospitano
Secondo una recente ricerca le aziende impegnate nel settore delle costruzioni, sopravvalutano ampiamente la propria capacità di utilizzare le innovazioni tecnologiche. Infatti, solo il 20% delle imprese di costruzione è già pronto per il futuro dell’edilizia che prevede la “convivenza” tra la componente analogica e quella digitale, la quale diventerà completamente essenziale. Quali sono le innovazioni tecnologiche che daranno forma al futuro del settore che oggi conosciamo?
La realtà estesa (XR), la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) ed il metaverso trasformano il modo di percepire un progetto o un edificio. Partendo dal semplice fatto di potersi “immergere” in un progetto ancora da realizzare e percepire in anticipo gli spazi e la disposizione dei volumi. Ma andando oltre, queste soluzioni permettono di esaminare e risolvere i problemi all’interno di modelli 3D ma in scala 1:1, minimizzando così i possibili errori commessi. Il Metaverso inoltre offrirà uno spazio virtuale dove progettisti e costruttori potranno reperire facilmente ciò di cui hanno bisogno, senza spostarsi dalla propria scrivania.