Raccontare una vita intera o quasi nelle pagine di un libro è sempre un’impresa difficile se non impossibile. Soprattutto quando la vita è quella di chi, come Cosimo Stassano, è partito dal niente, immerso nella provincia italiana, per diventare uno dei più importanti fotografi di wedding a livello internazionale. Impegnato in tanti progetti artistici, tra cinema, musica e televisione, ha comunque voluto “consacrarsi” nel settore non facile delle cerimonie, dove sono i sentimenti a farla da padrone, tra inevitabili imprevisti ma anche tanti momenti di gioia vera, che l’Autore non ha risparmiato di raccontare, selezionando quelli che, in trent’anni di carriera, gli sono rimasti negli occhi e nel cuore. Oltre a narrare della sua vita professionale, quest’opera tuttavia ha la sua forza negli aspetti più intimisti che, fra le righe, emergono lasciando il segno. Si svela così un Cosimo inedito, forse a tanti sconosciuto, che dietro la sua passione per la fotografia cela un lato umano da scoprire, comprendere ed amare.
Cosimo Stassano Avvicinatosi al mondo della fotografia da giovanissimo, ne rimane affascinato a tal punto da decidere di votarvi la propria intera vita professionale, e spesso non solo. Ai personaggi da lui ritratti negli anni, Cosimo ha sempre donato più di uno scatto: i suoi erano e sono tutt'oggi punti di vista, emozioni fermate nel tempo, partecipando al momento artistico della foto non come uno spettatore distratto ma come vero testimone dei momenti belli che la vita sa regalare. Formatosi a livello internazionale, nel tempo si è consacrato protagonista indiscusso della scena fotografica del wedding italiano, non disdegnando eccellenti partecipazioni a progetti artistici trasversali, come le tante copertine realizzate per i più importanti magazine italiani, le cerimonie ufficiali di famiglie reali immortalate, le trasmissioni tv che lo hanno visto fotografo ufficiale.