logo-musica

Corde piene di espressività

di Antonino Ianniello

Numero 256 - Dicembre 2024 - Gennaio 2025

“On the road”, nuovo lavoro di Leonardo Chiulli, è un’esperienza di ascolto variegata e complessa, all’insegna di un’anima jazz


albatros-corde-piene-di-espressivita

Leonardo Chiulli, giovane chitarrista di 17 anni, frequenta il secondo anno accademico del conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara. Parliamo di un artista che si distingue per la sua versatilità e la sua capacità di attraversare generi musicali diversi, pur mantenendo sempre un alto livello di qualità artistica.-taglio- La sua carriera è una testimonianza di un impegno costante nella ricerca e nell’innovazione musicale e viene apprezzato sia per la sua tecnica che per la sua sensibilità musicale. Il percorso musicale del giovanissimo musicista lo ha visto assicurarsi importanti concorsi nazionali e internazionali, come il premio ‘Giulio Rospigliosi’, documentando così il suo talento e la sua dedizione alla musica. A diciassette anni presenta il suo primo lavoro: ‘On the road’… che non è soltanto un disco ma anche un invito a sognare, a lasciarsi ispirare e a scoprire, per costruire un futuro ricco di creatività. L’abruzzese è appassionato sia di musica classica che di jazz distinguendosi per la sua capacità interpretativa e per la sua tecnica impeccabile. Oltre agli studi accademici, tiene lezioni private a numerosi studenti abruzzesi e per il resto d’Italia sfruttando lezioni online. La sua attività concertistica è molto attiva e variegata, considerando la sua giovane età. Chiulli, da emergente, si distingue per la sua passione ed ha il futuro già segnato: diventare un leader e chitarrista apprezzato. Con il suo eclettismo e la sua versatilità, è certamente destinato a diventare una star. La carriera del giovanissimo chitarrista è caratterizzata da un ampio spettro di esperienze artistiche e collaborazioni con numerosi musicisti di spicco, non solo in Italia, ma anche all’estero. La sua musica incorpora una vasta gamma di complesse progressioni, spesso utilizzando forme di accordi insolite in modo astratto basato sulla sua percezione delle ‘scale di accordi’ e ritmici assoli improvvisati, spesso attraverso centri tonali mutevoli. Leonardo, che ha iniziato il suo cammino musicale a soli 9 anni, ci offre un’opportunità unica: quella di riscoprire il jazz attraverso gli occhi freschi di un giovane artista, che ha saputo mescolare tradizione e innovazione, creando un linguaggio personale e autentico. Il jazz, considerato spesso una forma d’arte per pochi, trova qui una voce nuova e coinvolgente,-taglio2- capace di risuonare in modo profondo con le esperienze di vita delle nuove generazioni. Musica e Stile La chitarra di Chiulli è spesso caratterizzata da un suono ricco e caldo, che riesce a fondersi perfettamente con gli altri strumenti in qualsiasi formazione. La sua tecnica e sensibilità lo rendono un sideman molto ricercato, capace di creare una solida base ritmica senza mai essere invadente, e al contempo di esplorare suoni e timbri più astratti quando si trova in un contesto più sperimentale. Inoltre, Chiulli è noto per la sua capacità di improvvisare, un aspetto che si manifesta chiaramente nelle sue performance dal vivo, dove il suo strumento a sei corde si intreccia con il linguaggio improvvisativo in modo fluido e naturale. Le sue composizioni, quando presenti, sono caratterizzate da una scrittura complessa ma al tempo stesso aperta alla libertà espressiva. Il disco In un mondo in continua evoluzione, dove la musica si intreccia con le emozioni e le storie di chi la crea, nasce il suo ‘On the road’ … progetto che invita le nuove generazioni a esplorare le infinite possibilità espressive del jazz. Scritte e concepite all’età di sedici anni, queste composizioni rivelano non solo un significativo talento precoce, ma anche il suo forte desiderio di stimolare curiosità e riflessioni attraverso l’arte. Registrate allo studio ‘The Spheres’ con passione e dedizione all’età di 17 anni e pubblicate dalla ‘Wow Records’, queste tracce raccontano un viaggio personale e universale, ricco di sonorità inedite e di arrangiamenti audaci. Ogni brano è un portale verso nuove dimensioni sonore, pensato per catturare la fantasia e il cuore di chi lo ascolta. Leonardo offre un’opportunità unica: quella di riscoprire il jazz attraverso gli occhi freschi di un giovane artista, che ha saputo mescolare tradizione e innovazione, creando un linguaggio personale e autentico. ‘On the road’ non è soltanto un disco, è un invito a lasciarsi ispirare e a scoprire, per poter costruire un futuro ricco di creatività.





Booking.com

Booking.com