Flavia ha un solo pensiero nella testa: liberarsi di sua sorella maggiore Claudia da cui dipende tutto il male del mondo. La storia inizia il giorno del suo dodicesimo compleanno e da un consiglio forse troppo maliziosamente dato e forse troppo frettolosamente accettato. Intanto, tra le mura di un teatro, l’intera classe di Claudia è alle prese con una commedia con cui partecipare ad un concorso scolastico che darà molto filo da torcere a tutti i partecipanti. L’intrecciarsi di eventi che si susseguono in una girandola senza fine ed un destino a volte beffardo capovolgerà tutto ed anche le più solide certezze saranno messe in discussione. “Colpire al cuore” apre le porte alla riflessione sulle sottili tematiche legate all’adolescenza e risulta una lettura piacevole dove le alterne vicissitudini che si snodano durante l’intero libro ci spingono sempre a chiederci cosa accadrà nella pagina successiva. Avvolta nei colori e nei profumi autunnali, la città di Salerno fa mirabilmente da contrappunto all’intera vicenda. Racconto che si snoda su vari piani narrativi che l’autrice, attraverso una penna molto fresca e pungente, ci offre per poi consegnarci la sua personale visione dei rapporti umani riuscendo a insinuarsi nella difficile arte di crescere.
Valeria Marzoli Clemente Nata a Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, a tutt’oggi lì vive e lavora. Laureata in Scienze Politiche, ha pubblicato le raccolte di liriche “La luna ed altri fuochi” e “Vuoto a perdere” (Lalli editore), ottenendo vari riconoscimenti dalla critica. Inoltre tra le pubblicazioni ha all’attivo il libro per ragazzi “Scricchiolino” ed il noir psicologico “Delitto Perfetto”. Nel 2009 il suo racconto per bambini “I pensieri di Riccardino” è stato inserito nell’antologia per le scuole elementari “A Mondo Mio” del Gruppo Editoriale Raffaello; nel 2010 ha preso parte alla manifestazione europea “Donne e Poesia”; nel 2011 il suo racconto noir “Tra i vicoli di Sorrento” è stato inserito nell’antologia “Campania ferox”. È addetto stampa per l’Italia del “Festival della Poesia Europea di Francoforte sul Meno” e da alcuni anni scrive su “ClicDonne2000” giornale delle donne italiane in Germania.