L’arte di rovesciarsi su se stessi: imparare a fare capriole. Così l’autrice prova ad affrontare la precarietà, l’instabilità e i cambiamenti improvvisi e inaspettati della vita. Si rovescia su se stessa per poi ritornare in piedi. In questa raccolta ci sono trentuno poesie che corrispondono ad altrettante capriole. Anche perché “in fondo cos’è la poesia se non una capriola tra terra e Cielo?”
Mariella Santomauro Nata a Battipaglia (SA) il 05.10.1974, annovera fra i suoi titoli di studio l’avvocatura e l’abilitazione all’insegnamento di Scienze Giuridiche Economiche, ed in qualità di funzionario è impegnata presso la Pubblica Amministrazione dal 2003. Nel corso della sua carriera professionale, in qualità di funzionario, ha organizzato diversi corsi di formazione e seminari tra cui il Convegno “Le pari opportunità sul lavoro tra uomini e donne” (2006) ed ilConvegno “Uscire dal silenzio per una nuova cultura di genere che spinga le donne alle denunce di violenza” (2007). Nel 2009 organizza, in collaborazione con ricercatori dell'Università degli Studi di Salerno - Facoltà di Giurisprudenza ed Economia Aziendale, i corsi di formazione “Il diritto in chiave economica”, per un'attività di gestione ispirata ai criteri di economicità, efficienza ed efficacia, e l’anno successivo quello sulla riforma del pubblico impiego, insieme al prof. Edoardo Barusso. In qualità di scrittrice ha poi ricevuto diversi premi nazionali ed internazionali, tra cui spiccano quello ricevuto in occasione della XXV Giornata Mondiale della Poesia 2013 ed il premio “Dario Pisciandaro” nel 2016, frutto della sua attività letteraria che vede la pubblicazione dei racconti “Diotima come ossigeno” (2011) e “Il regalo più bello” (2014), nonché della silloge poetica “My love song” (2015), tutti con il Centro Culturale Studi Storici di Eboli. Arriva quindi pochi anni più tardi il suo romanzo d’esordio “Sabbia” (Europa Edizioni – 2018) che per i temi sociali trattati riceve un ottimo risultato di critica in tutta Italia, così come avviene per “L’albero di Eva”, opera di narrativa edita dalla Casa Editrice Albatros Edizioni nel 2019.