Accade di consueto d’adoperare e pronunciare la parola amore. Ma per promuovere e manifestare Amore si deve saper amare. E Amare implica annullare se stessi e donarsi. Non diffusa appare l’attitudine ad “amare con puro amore” che presuppone ed esige altruismo.
Pasquale Bianchi Nato a Taranto il 07 giugno 1965, consegue giovanissimo e con il massimo dei voti la Laurea in Ingegneria Civile presso l’Università degli studi di Bologna. Predilige l’indirizzo accademico Architettonico-Urbanistico del Corso di Laurea con specializzazione nel settore del Recupero Edilizio, Ristrutturazione e Risanamento dell’Umidità.Diviene docente di Fisica e professionalmente decide di affiancare il padre nel suo studio di Ingegneria dedicandosi con dedizione anche alla ricerca, studio e ideazione di centinaia d’invenzioni e numerosi brevetti in vari settori e di differente genere, ottenendo diversi certificati ministeriali ed il deposito di Sistemi Innovativi per Diritti d’Autore presso la SIAE. Predilige la scultura della pietra leccese ed è autore di varie pubblicazioni tecniche e scientifiche oltre a tanti testi per canzoni e numerose poesie ed opere di narrativa tra cui “Era Sissi”, “Oltre ogni Pensiero” e “Il Destino di un Onore”.